La nascita di un podcast, la nascita di un club, la nascita di un blog...

 Cosa hanno in comune un podcast, un club ed un blog? Beh in questo caso hanno in comune un'idea che è stata la genesi di ognuno dei tre. Riavvolgiamo il nastro e andiamo in ordine cronologico.

Correva l'anno 2021 (insomma lo scorso anno) quando cercando di uscire dal periodo della pandemia, il sottoscritto, dopo mesi di dosi di podcasts di ogni tipo decise di avventurarsi in quella che oggi definirei una meravigliosa avventura.

Nacque cosí l'idea di realizzare un contenitore dedicato ai genoani residenti all'estero per chiacchierare del nostro amato Grifone davanti ad un microfono anziché su una chat. L'idea subito presentata a due amici della chat del Genoa Club New York, Matteo Cevasco e Francesco Talarico trovó subito il loro consenso.

Cosa sapevamo di come si fa un podcast? Praticamente un belino...ma il bello nasce proprio lí 😂

Con la forza dell'ignoranza degna di un dribbling di Biraschi ci abbiamo provato, inizialmente con l'idea di fare un qualcosa coinvolgendo prevalentemente amici della chat americana, ma realizzando ben presto, anche grazie ad un po' di pubblicita' (gratuita, siamo comunque genovesi) di altri portali, che c'era interesse a partecipare come ospiti.

Non vi racconto il "making of" del podcast, il quale potrebbe essere oggetto di un altro futuro post di questo blog, ma insomma dopo 10 mesi (a dire il vero 9 perche' abbiamo fatto anche le ferie) , 33 episodi di "Genoani si resta", circa 4.000 downloads ed ascolti in oltre 25 paesi, beh possiamo ritenerci piu' che soddisfatti.

Ma torniamo alla domanda iniziale, insomma come si suol dire da "cosa nasce cosa" e la cosa piu' bella che e' nata in questi mesi non e' il podcast bensi' la comunita' che si e' formata come conseguenza del podcast.

Subito dopo i primi episodi ci siamo resi conto che volevamo mantenere un contatto, il piu' costante possibile, coi nostri ospiti e volevamo, ove possibile, coinvolgerli in questa idea della "genoanita' all'estero". Ecco allora che il primo passo e' stato creare una chat su whatsapp dove "ricoverare" (mi pare che clinicamente il termine ci stia tutto) tutti gli ospiti del podcast. Praticamente la creazione di un mostro 😂


Avete presente una chat che non dorme mai? Ecco quella, notifiche che arrivano ad ogni ora del giorno e della notte perche' i membri di quella chat vanno dal Sudamerica a Singapore abbracciando virtualmente 12 fusi orari.

Un mostro al quale abbiamo imparato a volere bene ed è ormai per molti di noi, un appuntamento quotidiano.

Giorno dopo giorno si e' creata una comunita' che ha consolidato un forte senso di appartenenza che ci ha portati a considerare l'idea di realizzare un Genoa Club, il quale seppure un po' virtuale, vuole esserci, fisicamente allo stadio col suo striscione e col cuore, da distante, ogni volta che il Genoa gioca.

Ma come per la chat, il nostro obiettivo e', e rimane, quello di coinvolgere i nostri amici ed allora ecco nascere la nuova idea, quella di un blog. Un blog nel quale ci auguriamo di poter ospitare le idee, i pareri e le esperienze di ognuno di noi, sperando di catturare il vostro interesse con qualcosa di un po' diverso dal solito.

Si parlera' di Genoa? Beh anche, ma non solo, come nel podcast ci piace scoprire i nostri ospiti parlando del loro quotidiano, delle loro esperienze di genoano ma soprattutto di genovese all'estero, ed allora aspettatevi un po' di tutto: viaggi, musica, cucina, calcio e sport in generale, di certo non politica o altri argomenti troppo "sensibili".

Insomma spero di aver spiegato cosa possono avere in comune queste 3 idee, ma soprattutto come "Genoani si resta" speriamo di regalarvi una lettura di qualcosa di interessante che vada oltre quegli 80-90 minuti del nostro podcast settimanale.


 Stefano Gaggero




Commenti

Post più popolari