Come nasce il podcast "Genoani si...resta" - Parte 1 "La Programmazione"
Avevo promesso nel precedente post che avrei dedicato uno spazio ed un approfondimento al backstage ed al "making of" del nostro podcast. Tranquilli non c'è niente di particolarmente tecnico, quella parte la lasciamo a Salvatore Aranzulla.
Partiamo dalla parte più complicata e che decisamente richiede un po' più di tempo, ovvero la programmazione degli episodi. Intanto pensiamo al calendario, noi tre essendo negli USA ogni volta che registriamo con un ospite europeo dobbiamo farlo quando da noi e' mattina o primo pomeriggio, quindi, avendo tutti noi un altro lavoro (che grazie a Dio ci da' da sopravvivere), tutto questo può essere programmato solo nel weekend.
Sì però nel weekend ci sono le partite e noi non vogliamo sovrapporci alla partita e, ove possibile, nemmeno andare nell'immediato pre o post partita. Ci piace avere gli ospiti rilassati e senza quella carica di adrenalina che per un genoano comincia il giorno prima della partita e termina (a prescindere dal risultato finale) intorno al mercoledì successivo.
Ecco che ringraziando le geniali idee del moderno calcio in TV dobbiamo, ciclicamente, aspettare la pubblicazione di anticipi e posticipi per fissare la data precisa. In attesa di questo con i futuri ospiti fissiamo una data indicativa per quel preciso weekend e poi… "ci aggiorniamo più avanti", da non confondersi col "le faremo sapere più avanti" tipico dei provini, no i ns ospiti sono tutti abili arruolati se danno la loro disponibilità. Sei genoano? si. Vivi all'estero? si. Vuoi partecipare? si...perfetto "sei dei nostri".
Sbrigata questa formalità, come detto, si prepara il calendario possibilmente con una programmazione anticipata di circa due mesi, in modo da poter lavorare sulla programmazione del terzo e quarto mese con tutto il tempo a disposizione e senza fretta. Mentre vi scrivo Novembre e trequarti di Dicembre sono già programmati ed allora è tempo di andare a rompere le balle agli ospiti per Gennaio e Febbraio.
Rompere le balle o come direbbero i millennials "stalkerare" è, purtroppo, alla base del processo di ricerca e programmazione del podcast. Infatti, a parte un importante passaparola, andare a scovare genoani negli angoli più o meno dimenticati del globo terracqueo non è facile.
Ma come si "stalkerizza" un potenziale ospite, beh qui di nuovo serve un po' di tempo da dedicare ai social media e trasformarsi nel "Peeping Tom" dei commenti sulle pagine social che parlano di Genoa.
Ecco allora che un commento "Forza Genoa dalla Norvegia" fa improvvisamente illuminare tutte le luci della mia consolle e scatta l'operazione contatto. Si manda un messaggio su Messenger nel quale ci si presenta e si presenta il podcast con tanto di link e poi si aspetta fiduciosi.
Devo ammettere che nonostante questo approccio non molto "polite" abbiamo sempre trovato cordialità e tanta disponibilità. Ecco fatto abbiamo un nuovo futuro ospite, possiamo metterlo nella lista e appena possibile aggiungerlo al calendario.
Fortunatamente col passare dei mesi anche come conseguenza della visibilità regalataci dai passaggi su Radio Zena hanno cominciato ad arrivare anche autocandidature per essere ospiti di un episodio ma questo, comunque, state tranquilli non ha rallentato la nostra attività di stalker e, quindi, prima o poi vi troviamo…
Stefano "Gagge" Gaggero
presidente Genoa Club "Genoani si...resta"
Co-conduttore di "Genoani si...resta"
ospite di "La Lanterna" e "Triple Whistle"
https://genoanisiresta.blogspot.com/p/i-nostri-podcasts.html
Commenti
Posta un commento